Giuseppe_Dell_Acqua_Brunone_Assium_101122

Giuseppe Dell’Acqua Brunone alla Convention Assium: Caro energia, il futuro del mercato è nel digital e nell’utility manager.

“Il compito di un buon manager è quello di creare ed innovare. L’energia rischia di diventare un bene di lusso e dobbiamo lavorare per far sì che questo non accada”

Nei momenti di difficoltà è bene non lasciarsi abbattere, ma cercare delle soluzioni concrete.

Questo è l’obiettivo di eventi come il Ravello Energy Festival e della Convention Assium, che cercano di dare una risposta al problema del caro energia, in un momento di crisi economica. Occasioni di confronto che hanno coinvolto gli utility manager delle principali aziende italiane prima nella splendida cornice della Costiera Amalfitana il 13 e 14 ottobre e poi a Milano lo scorso 10 novembre.

Tra questi anche Giuseppe Dell’Acqua Brunone, CEO di Revoluce e CMO di Stantup, imprenditore e formatore nel mercato energetico, ideatore del Ravello Energy Festival e tra i relatori della Convention Assium, l’Associazione Utility Manager Italia.

Ancor prima di parlare di costi dell’energia, secondo Giuseppe Dell’Acqua Brunone è bene parlare di gestione del servizio e, soprattutto, di Customer Experience.

Il mercato energetico di oggi è caratterizzato dal numero 96176. 9 sono i minuti che ci vogliono per leggere una bolletta, 6 le ore che servono per capirla davvero, considerate le oltre 176 voci presenti. – Spiega Giuseppe Dell’Acqua Brunone – Il primo problema, dunque, è la bolletta, la sua leggibilità, la chiarezza nella relazione. E visto che l’energia è come l’aria che respiriamo e ci accorgiamo della sua importanza solo quando manca, diventa urgente definirsi, differenziarsi, confrontarsi sui valori che ci rendono unici e che rendono unica la figura dell’utility manager”.

L’utility manager, o manager delle utenze, aiuta il consumatore non solo nella gestione ottimale dell’energia, ma lo aiuta a diventare più consapevole dei suoi consumi e di come gestirli. Questo vuol dire avere un rapporto diverso con il proprio fornitore, che non è più visto solo come colui che invia le odiate bollette, ma anche consumare in modo diverso e risparmiare quando possibile. L’energia diventa, quindi, una vera e propria risorsa, e non più solo una tassa da pagare. Questo rapporto non è, però, possibile senza una base di fiducia.

Il compito di un buon manager è quello di creare ed innovare. – Prosegue Dell’Acqua Brunone – Creare valore per la propria azienda e i propri utenti e contribuire al tempo stesso al progresso del proprio settore. Guardando al futuro oggi possiamo dire che la direzione che sta prendendo il mercato energetico è quella della digitalizzazione, fino a raggiungere un’erogazione full-digital, che vedrà sparire alcuni player tradizionali e l’arrivo di nuovi. Questo vuol dire che se si vuole sopravvivere è necessario impostare sin da oggi la propria azienda in quella direzione, guidando il cliente in questa trasformazione”.

Parliamo di prezzi. Dell’Acqua Brunone nel corso del suo speech ha somministrato agli astanti diversi sondaggi live: uno dei risultati più interessanti è il dato che riguarda il modo in cui consumeremo energia nel prossimo futuro. Dai risultati è emerso che il 35% dei rispondenti ritiene che si andrà verso un consumo flat, in cui sulla base di un canone fisso mensile e si può consumare quanto si vuole (una sorta di Netflix dell’energia, per intenderci). In realtà questo è un aspetto molto complesso, che andrà valutato anche alla luce del tipo di offerta del servizio e di eventuali servizi accessori e complementari.

Nel 2022 l’Italia è stato il Paese che ha fatto registrare il più alto aumento del costo l’energia. La gestione, e l’eventuale riduzione, di prezzo, però, non può essere scaricata del tutto sulle spalle del singolo fornitore, ma andrebbe inquadrato in un accordo tra tutti gli attori coinvolti, incluso il Governo.

“L’energia rischia di diventare un bene di lusso, e dobbiamo lavorare per far sì che questo non accada. Le occasioni di confronto tra gli operatori fanno sicuramente bene al mercato e sono utili a trovare una soluzione nel breve periodo. Per questo stiamo già organizzando per l’inizio del prossimo anno l’evento Utility Day 2023” conclude Giuseppe Dell’Acqua Brunone.

Condividi articolo

Vuoi scoprire il metodo Stantup?

Utilizza questo form di contatto per lasciare i tuoi dati. Ti contatteremo al più presto!

Scarica il nostro whitepaper

Inizia da qui! Scegli il profilo più simile al tuo e scarica subito il PDF che ti abbiamo dedicato.

TICKET EXPERIENCE

Vuoi aggiungere Cena + Hotel?

A soli 297 € in più per persona otterrai per te e due colleghi l’upgrade al ticket EXPERIENCE.

Questa tipologia di ticket prevede:

Upgrade

Continua

Ticket "Standard"

Compila il form e un nostro tutor ti contatterà per darti tutte le informazioni sul Ravello Energy Festival e sulle modalità di acquisto dei biglietti.

Inizia da qui

Clicca sul profilo che più si avvicina al tuo e scarica subito il Whitepaper che dedicato.

Parla con un nostro Tutor

Siamo pronti per dirti come avviare e far crescere la tua enertech senza sprecare soldi (e tempo).

Parla con un nostro Tutor

Siamo pronti per dirti come avviare e far crescere la tua enertech senza sprecare soldi (e tempo).

Entra nella lista di prelazione

Il marketplace di Stantup sta per arrivare: inserisci la tua mail per rimanere aggiornato e ricevere contenuti extra

Parla con un nostro Tutor

Inserisci nome, mail e telefono, entro poche ore ti contatterà la nostra Business Developer, Stefania Ferrara, per aiutarti ad avviare o far crescere il tuo business nell’energia!

Acquista il tuo ticket Streaming

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve. Ti guiderà mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival il 13 e 14 ottobre.

Prelazione

Compila il form e Stefania ti contatterà per darti tutte le informazioni sul Ravello Energy Festival e sulle modalità di acquisto dei biglietti.

Acquista il tuo ticket Experience

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve. Ti guiderà mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival il 13 e 14 ottobre.

Acquista il tuo ticket Experience

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival.

TICKET EXPERIENCE

Vuoi aggiungere Cena + Hotel?

A soli 297 € in più otterrai l’upgrade al ticket EXPERIENCE.

Questa tipologia di ticket prevede:

Upgrade

Continua

Parla con Stefania

Tu che sei un Reseller Stantup puoi partecipare GRATIS alla quinta edizione di ABC Reseller. Scopri come.

Registrati al pre-evento

Per partecipare GRATIS al pre-evento di ABC Reseller del 2 Marzo registrati contattando la nostra Business Developer Stefania Ferrara.

Più biglietti compri, più risparmi

Porta un amico o un collega ad ABC Reseller 5. Per te uno sconto cumulativo fino al 30%.

+ Acquista on-line

Procedendo con l’acquisto, potrai pagare con la tua carta di pagamento o richiedere l’addebito sul tuo conto corrente di riferimento. Conferma la tipologia di biglietto e il numero di biglietti da acquistare.

+ Paga con Bonifico

Puoi inviare in autonomia un bonifico. L’IBAN di riferimento è IT27O0326815201052729938070 intestato a Stantup Service.

+ Parla con Stefania

Se hai ancora dubbi sulle modalità di acquisto o di partecipazione ad ABC 5 contatta Stefania: trovi il modulo di contatto in fondo alla pagina.

Scarica il nostro whitepaper

Come (e perché) diventare Reseller.

Trova risposta alle tre domande dell’imprenditore che è stanco di far arricchire gli altri fornitori e che ha il desiderio di non dipendere più da nessuno.

Scarica il Report completo del Ravello Energy Festival

Le principali enertech italiane si sono confrontate sulla crisi energetica in un dibattito interessante e proficuo, “in una cornice mozzafiato”.

Per Te che hai perso questa grande occasione, abbiamo raccolto in un report scaricabile gratuitamente tutti i contenuti della prima edizione.

Parla con Stefania

Per eventuali richieste di informazioni o approfondimenti, puoi farti contattare dalla nostra Business Developer.

Oppure compila il form per essere ricontattato.