Il festival
dell'energia

,

in una cornice
mozzafiato

in una cornice
mozzafiato

13 e 14 ottobre 2022
Villa Rufolo

Indice

All’interno di questa pagina troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per vivere al meglio la tua esperienza al primo Festival dell’Energia in una cornice mozzafiato.

 

Come Arrivare a Ravello

Ravello è la perla della Costiera Amalfitana.

A differenza della maggior parte dei paesi della Costiera, Ravello non si trova sul mare: per arrivarci è necessario deviare dalla strada costiera tra Amalfi e Maiori e salire di qualche chilometro, oppure raggiungerla tramite il Valico di Chiunzi.

“La città della musica” è comunque facilmente raggiungibile sia da Salerno che da Napoli in meno di 90 minuti.

NB. Abbiamo previsto per i partecipanti con ticket Experience e Partner un transfert A/R Salerno-Ravello dedicato. Le navette partiranno dalla Stazione di Salerno (vedi sezione “Transfer Esclusiva Experience e Partner” a destra).

Per tutti gli altri partecipanti e per chi desidera raggiungere il Ravello Energy Festival in autonomia, nella sezione “In Auto” a destra abbiamo sintetizzato le principali modalità per raggiungere Villa Rufolo.

La stazione Ferroviaria di riferimento è Salerno.

La distanza dalla Stazione a Villa Rufolo è di 29 Km passando per la SS163 (tempo di percorrenza medio 1h 10 min) oppure di 43,7 km passando per A3/E45 e SP1 (tempo di percorrenza medio 1h 15 min)

Dalla Stazione è possibile raggiungere Ravello:

  • In taxi
  • Con un autobus delle autolinee Sita (per informazioni 089 405145 – www.sitasudtrasporti.it)
  • In aliscafo (tratta Salerno-Amalfi) e successivamente per la tratta Amalfi-Ravello (7 chilometri) con un taxi o con l’autobus della Sita.

Per informazioni sugli orari e prenotazioni dei treni: www.trenitalia.com

L’aeroporto di riferimento è Napoli Capodichino.

La distanza tra l’aeroporto e Villa rufolo è di circa 60 km tramite E45 e SP1 (tempo di percorrenza medio 1h 15 min)

Dall’Aeroporto consigliamo di raggiungere Ravello in taxi o comunque tramite auto.

E’ possibile anche utilizzare il treno, arrivando a Salerno e poi seguendo le indicazioni del paragrafo successivo: i tempi di percorrenza non sarebbero però inferiori alle 3 ore e quindi sconsigliamo questa soluzione.

IN AUTO DA ROMA

  • ITINERARIO PIÙ RAPIDO
    Ipotesi A: Strada più breve, con meno traffico e con vista mozzafiato della città di Napoli: dall’autostrada del sole, giunti a Caserta Sud immettersi sulla A30 indicata come Salerno-Caserta. Uscire al casello Pagani-Nocera. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.
    Ipotesi B: dall’autostrada del sole, giunti a Caserta Sud seguire le indicazioni per Napoli e poi Salerno. Immettersi sulla A3 indicata come Salerno-Napoli. Uscire al casello Angri Sud. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

  • ITINERARIO PANORAMICO
    A Caserta Sud imboccare la A30 e proseguire verso Salerno. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

 

IN AUTO DA NAPOLI

  • ITINERARIO PIÙ RAPIDO
    Prendere l’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno. Uscire al casello di Angri Sud. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana”, e “Valico di Chiunzi”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

  • ITINERARIO PANORAMICO
    Prendere l’autostrada Napoli-Pompei-Salerno. Uscire al casello “Vietri sul mare”. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

 

IN AUTO DA SUD

  • Ipotesi A: Venendo da Sud (A3) giunti a Salerno seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

  • Ipotesi B: Venendo da Sud (A3) giunti a Salerno proseguire per “Napoli”. Uscire al casello di Nocera. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana”, e “Valico di Chiunzi”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

Abbiamo dedicato ai partecipanti con ticket Experience e Partner delle comodissime navette per raggiungere Ravello.

Le navette partiranno da Piazza Vittorio Veneto (piazzale antistante la stazione ferroviaria di Salerno) a partire dalle ore 12.00. 

Ci sarà Flavia Canzano ad accogliere tutti i partecipanti.

L’appuntamento è alla Caffetteria Puro (Clicca qui per il riferimento Maps), a pochi passi dall’uscita della stazione.

Nell’eventuale attesa ciascuno potrà qui ristorarsi e fare una pausa caffè.

La stazione Ferroviaria di riferimento è Salerno.

La distanza dalla Stazione a Villa Rufolo è di 29 Km passando per la SS163 (tempo di percorrenza medio 1h 10 min) oppure di 43,7 km passando per A3/E45 e SP1 (tempo di percorrenza medio 1h 15 min)

Dalla Stazione è possibile raggiungere Ravello:

  • In taxi
  • Con un autobus delle autolinee Sita (per informazioni 089 405145 – www.sitasudtrasporti.it)
  • In aliscafo (tratta Salerno-Amalfi) e successivamente per la tratta Amalfi-Ravello (7 chilometri) con un taxi o con l’autobus della Sita.

Per informazioni sugli orari e prenotazioni dei treni: www.trenitalia.com

L’aeroporto di riferimento è Napoli Capodichino.

La distanza tra l’aeroporto e Villa rufolo è di circa 60 km tramite E45 e SP1 (tempo di percorrenza medio 1h 15 min)

Dall’Aeroporto consigliamo di raggiungere Ravello in taxi o comunque tramite auto.

E’ possibile anche utilizzare il treno, arrivando a Salerno e poi seguendo le indicazioni del paragrafo successivo: i tempi di percorrenza non sarebbero però inferiori alle 3 ore e quindi sconsigliamo questa soluzione.

IN AUTO DA ROMA

  • ITINERARIO PIÙ RAPIDO
    Ipotesi A: Strada più breve, con meno traffico e con vista mozzafiato della città di Napoli: dall’autostrada del sole, giunti a Caserta Sud immettersi sulla A30 indicata come Salerno-Caserta. Uscire al casello Pagani-Nocera. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.
    Ipotesi B: dall’autostrada del sole, giunti a Caserta Sud seguire le indicazioni per Napoli e poi Salerno. Immettersi sulla A3 indicata come Salerno-Napoli. Uscire al casello Angri Sud. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

  • ITINERARIO PANORAMICO
    A Caserta Sud imboccare la A30 e proseguire verso Salerno. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

 

IN AUTO DA NAPOLI

  • ITINERARIO PIÙ RAPIDO
    Prendere l’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno. Uscire al casello di Angri Sud. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana”, e “Valico di Chiunzi”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

  • ITINERARIO PANORAMICO
    Prendere l’autostrada Napoli-Pompei-Salerno. Uscire al casello “Vietri sul mare”. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

 

IN AUTO DA SUD

  • Ipotesi A: Venendo da Sud (A3) giunti a Salerno seguire le indicazioni “Costiera amalfitana” e “Ravello”, toccando i comuni di Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

  • Ipotesi B: Venendo da Sud (A3) giunti a Salerno proseguire per “Napoli”. Uscire al casello di Nocera. Seguire le indicazioni “Costiera amalfitana”, e “Valico di Chiunzi”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.

Abbiamo dedicato ai partecipanti con ticket Experience e Partner delle comodissime navette per raggiungere Ravello.

Le navette partiranno da Piazza Vittorio Veneto (piazzale antistante la stazione ferroviaria di Salerno) a partire dalle ore 12.00. 

Ci sarà Flavia Canzano ad accogliere tutti i partecipanti.

L’appuntamento è alla Caffetteria Puro (Clicca qui per il riferimento Maps), a pochi passi dall’uscita della stazione.

Nell’eventuale attesa ciascuno potrà qui ristorarsi e fare una pausa caffè.

Dove Soggiornare

Ravello ha una tradizione turistica che risale ai tempi del Grand Tour, con strutture ricettive di pregio e di grande bellezza.

Abbiamo selezionato le migliori strutture ricettive per i partecipanti del Ravello Energy Festival.

NB. Abbiamo previsto per i partecipanti con ticket Experience e Partner una notte in Hotel.

Se possiedi un ticket Experience o Partner hai ricevuto via e-mail e telefonicamente le istruzioni sulla struttura ricettiva che ti ospiterà nella notte tra il 13 e il 14 ottobre.

Se non possiedi un ticket Experience o Partner puoi comunque prendere le strutture che abbiamo selezionato come riferimento per il tuo soggiorno in Costiera Amalfitana.

Da ogni Hotel è possibile raggiungere Villa Rufolo, la location scelta per il Ravello Energy Festival, in pochi minuti comodamente a piedi.

Cliccando sull’immagine arriverai direttamente sulla pagina Google Maps relativa all’hotel.

Dove Mangiare

A Ravello potrai gustare i sapori tipici della Costiera Amalfitana.

Le specialità locali utilizzano solo prodotti del territorio: limoni, mozzarelle, salumi e pesce fresco. Una menzione speciale va alla Pasta di Gragnano, ingrediente d’eccellenza dei primi piatti serviti dagli chef della Divina Costiera.

NB. Abbiamo riservato per i partecipanti con ticket Experience e Partner una cena al ristorante dell’Hotel Bonadies per la sera del 13 ottobre.

Ai nostri ospiti Experience e Partner chiediamo di segnalare a Stefania Ferrara eventuali intolleranze, allergie o preferenza di menu specifici (vegetariani, vegani o altro) in modo da assicurare una cena d’eccellenza e rispondente a gusti ed esigenze di ognuno.

Il ristorante è raggiungibile a piedi da Villa Rufolo, in soli 8 minuti (dista 650 mt): giusto il tempo di godersi il tramonto nella perla della Costiera amalfitana. Cliccando sull’immagine del ristorante arriverai sulla pagina Google Maps per seguire il percorso a piedi in completa autonomia.

Programma

Giovedì 13 ottobre

16.00 Registrazione e welcome coffee

16.30 Introduzione

16.45 Tavola rotonda "Stato della crisi dei prezzi"

Speaker

Modera

Diego Pellegrino (ARTE)
Stefano Cavriani (Italia Solare)
Luigi Gabriele (Consumerismo)

Rudy Bandiera

18.15 Pausa

18.30 Tavola rotonda "Il futuro è delle Enertech?"

Speaker

Special Guest

Modera

Massimo Brizi (NeN)
Giorgio Tomassetti (Octopus Energy)
Massimo Bello (Wekiwi)
Micael Saillen (Tate)
Redi Vyshka (Switcho)
Stefano Fumi (Poste Energia)
Alessandra Monti (Pulsee)

Carlo Occhiena (Aziona)

Rudy Bandiera

20.30 Aperitivo

21.30 Cena

Venerdì 14 ottobre

9.30 Registrazione e welcome coffee

9.45 Speech "Trasformazione digitale"

Speaker

Rudy Bandiera

10.45 Coffee Break

11.00 Tavola rotonda "Il futuro è delle Enertech?"

Speaker

Special Guest

Modera

Massimo Brizi (NeN)
Giorgio Tomassetti (Octopus Energy)
Massimo Bello (Wekiwi)
Micael Saillen (Tate)
Redi Vyshka (Switcho)
Stefano Fumi (Poste Energia)
Alessandra Monti (Pulsee)

Carlo Occhiena (Aziona)

Rudy Bandiera

12.30 Q&A e Interventi dei partecipanti

13.30 Fine lavori

Programma

Giovedì 13 ottobre

16.00 Registrazione e welcome coffee

16.30 Introduzione

16.45 "Stato della crisi dei prezzi"

Speaker

Diego Pellegrino (ARTE)
Stefano Cavriani (Italia Solare)
Luigi Gabriele (Consumerismo)

Modera

Rudy Bandiera

18.15 Pausa

18.30 "Il futuro è delle Enertech?"

Speaker

Massimo Brizi (NeN)
Giorgio Tomassetti (Octopus Energy)
Massimo Bello (Wekiwi)
Micael Saillen (Tate)
Redi Vyshka (Switcho)
Stefano Fumi (Poste Energia)
Alessandra Monti (Pulsee)

Special Guest

Carlo Occhiena (Aziona)

Modera

Rudy Bandiera

20.30 Aperitivo

21.30 Cena

Venerdì 14 ottobre

9.30 Registrazione e welcome coffee

9.45 "Trasformazione digitale"

Speaker

Rudy Bandiera

10.45 Coffee Break

11.00 "Il futuro è delle Enertech?"

Speaker

Massimo Brizi (NeN)
Giorgio Tomassetti (Octopus Energy)
Massimo Bello (Wekiwi)
Micael Saillen (Tate)
Redi Vyshka (Switcho)
Stefano Fumi (Poste Energia)
Alessandra Monti (Pulsee)

Special Guest

Carlo Occhiena (Aziona)

Modera

Rudy Bandiera

12.30 Q&A e Interventi esterni

13.30 Fine lavori

Riferimenti e Contatti

Vogliamo che la tua esperienza al Ravello Energy Festival sia fantastica.

E’ per questo che abbiamo previsto una persona di riferimento del nostro Staff per ogni ambito. In questo modo, se avrai dubbi o esigenze particolari potrai avere un referente che potrà risolvere in un attimo ogni tipo di problema.

Sotto la foto trovi delle icone:

  • Clicca su  per far partire la chiamata;
  • Clicca su per inviare una e-mail
  • Clicca su per il profilo Linkedin
  •  

Stefania Ferrara

Mario Turco

Stefania Ferrara

Mario Turco

Flavia Canzano

Flavia Canzano

Domande frequenti

Evento

A partire dalle 10.00 del 14 ottobre trasmetteremo una differita audio-video dell’intero evento così da garantirti la visione dei contenuti anche se per problemi tecnici la diretta streaming non dovesse essere disponibile o di bassa qualità.

In caso di mal tempo Villa Rufolo dispone di sale riservate per garantire il corretto svolgimento dell’evento in qualsiasi condizione atmosferica.

Cena & Hotel

Gli hotel che abbiamo selezionato sono tutti 4 stelle, prevedono la sistemazione in camere superior con prima colazione inclusa e la possibilità di anticipare l’arrivo alla notte precedente e posticipare la partenza per tutto il week-end.

La cena si terrà in un ristorante a Ravello, facilmente raggiungibile a piedi in pochi minuti da Villa Rufolo. La location precisa sarà comunicata nelle prossime settimane.

In questo caso ti consigliamo di acquistare il biglietto Experience e poi comunicare le tue esigenze al tutor di riferimento.

Logistica

Abbiamo organizzato una navetta gratuita che parte in orari specifici dalla stazione di Salerno. In alternativa Ravello è raggiungibile in auto o in traghetto fino ad Amalfi e poi in taxi.

Purpose

Perché in piena crisi, un evento che guarda al futuro?

“Non bisogna mai confondere la fiducia che alla fine avremo la meglio, con la disciplina nel fronteggiare gli aspetti più brutali della realtà, qualunque essi siano.”

Jim Stockdale è stato un ufficiale americano, prigioniero in Vietnam per otto anni e torturato più di venti volte prima di essere liberato.

Stockdale raccontò di non aver mai perso la speranza di uscire vivo dalla prigionia e allo stesso tempo notò che furono i più ottimisti a non sopravvivere alla prigionia, erano quelli che dicevano “per Natale siamo a casa”, che poi diventava “per Pasqua siamo a casa”, poi di nuovo “per Natale”, eccetera.

Sul breve termine il loro atteggiamento li difese dalla brutalità del presente, ma a lungo non riuscirono a tollerare la realtà che avevano nascosto a sé stessi.

Stockdale invece mantenne sempre il contatto con la realtà.

Sapeva perfettamente di essere all’inferno, ma non perse mai la speranza di venirne fuori. Fece di tutto per sopravvivere e tenere alto il morale suo e degli altri prigionieri.

“Non bisogna mai confondere la fiducia che alla fine avremo la meglio, che non va mai persa, con la disciplina nel fronteggiare gli aspetti più brutali della realtà, qualunque essi siano.”

La lezione in estrema sintesi: accettare la realtà, ma opporsi al destino.

C’erano i CEO e Top Manager delle digital company dell’energia.

NeN, Pulsee, Wekiwi, Octopus, Tate, Switcho, Sorgenia, Poste.

Erano tutti seduti alla stessa tavola.

Tutti.

In Costiera Amalfitana.

A parlare di futuro.

Nel bel mezzo della tempesta.

Loro erano lì.

Ad aprire nuovi scenari.

Nuove prospettive.

Nuovi orizzonti.

“Un mercato che guarda avanti piuttosto che piangere solo sul presente-passato”

Un evento organizzato da

In collaborazione con

Sponsor e Partner

Media Partner

Un evento organizzato da

In collaborazione con

Sponsor e Partner

Media Partner

“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.

— Jim Rohn

Stantup Service Srl
Via San Leonardo 51 – 84131 Salerno (SA)
P. IVA e C.F. 05659210651 – CCIAA 463743
SDI: M5UXCR1 – PEC: stantupservice@pec.it

Scarica il nostro whitepaper

Inizia da qui! Scegli il profilo più simile al tuo e scarica subito il PDF che ti abbiamo dedicato.

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Data
Analyst

Ruolo: Front-End e Back-End
Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Responsabilità e Requisiti richiesti:

In qualità di Data Analyst Esperto Power BI e Python, ti unirai al nostro team dedicato e avrai la responsabilità di trasformare i dati in informazioni significative e azioni strategiche. Le tue responsabilità includono:

  • Estrazione, trasformazione e caricamento (ETL) dei dati da fonti diverse.
  • Sviluppo di dashboard interattivi e report avanzati utilizzando Power BI.
  • Creazione di algoritmi personalizzati e analisi avanzate utilizzando Python.
  • Collaborazione con altri dipartimenti per comprendere le esigenze di dati e tradurle in soluzioni analitiche.
  • Monitoraggio costante dei dati e identificazione delle tendenze significative.
  • Comunicazione efficace delle conclusioni e delle raccomandazioni attraverso visualizzazioni chiare e comprensibili.

 

Competenze Tecniche:

  • Esperienza comprovata nell’uso avanzato di Power BI e Python per l’analisi dei dati.
  • Conoscenza delle best practice di estrazione e preparazione dei dati.
  • Abilità nell’ automatizzare i processi di analisi dati.
  • Eccellenti competenze di problem solving e attenzione ai dettagli.
  • Capacità di lavorare in modo autonomo e in squadra.
  • Eccellenti competenze comunicative per presentare le conclusioni in modo efficace.

 

Cosa Offriamo:

  • Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.
  • Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.
  • Remunerazione competitiva e benefit.

Registrati al pre-evento

Per partecipare GRATIS al pre-evento di ABC Reseller del 2 Marzo registrati contattando la nostra Business Developer Stefania Ferrara.

Inizia da qui

Clicca sul profilo che più si avvicina al tuo e scarica subito il Whitepaper che dedicato.

Parla con un nostro Tutor

Siamo pronti per dirti come avviare e far crescere la tua enertech senza sprecare soldi (e tempo).

Parla con un nostro Tutor

Siamo pronti per dirti come avviare e far crescere la tua enertech senza sprecare soldi (e tempo).

Entra nella lista di prelazione

Il marketplace di Stantup sta per arrivare: inserisci la tua mail per rimanere aggiornato e ricevere contenuti extra

Parla con un nostro Tutor

Inserisci nome, mail e telefono, entro poche ore ti contatterà la nostra Business Developer, Stefania Ferrara, per aiutarti ad avviare o far crescere il tuo business nell’energia!

Acquista il tuo ticket Streaming

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve. Ti guiderà mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival il 13 e 14 ottobre.

Prelazione

Compila il form e Stefania ti contatterà per darti tutte le informazioni sul Ravello Energy Festival e sulle modalità di acquisto dei biglietti.

Ticket "Standard"

Compila il form e un nostro tutor ti contatterà per darti tutte le informazioni sul Ravello Energy Festival e sulle modalità di acquisto dei biglietti.

Acquista il tuo ticket Experience

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve. Ti guiderà mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival il 13 e 14 ottobre.

Acquista il tuo ticket Experience

Un nostro Tutor ti ricontatterà a breve mostrandoti come vivere al meglio l’esperienza del Ravello Energy Festival.

Parla con Stefania

Tu che sei un Reseller Stantup puoi partecipare GRATIS alla quinta edizione di ABC Reseller. Scopri come.

Più biglietti compri, più risparmi

Porta un amico o un collega ad ABC Reseller 5. Per te uno sconto cumulativo fino al 30%.

+ Acquista on-line

Procedendo con l’acquisto, potrai pagare con la tua carta di pagamento o richiedere l’addebito sul tuo conto corrente di riferimento. Conferma la tipologia di biglietto e il numero di biglietti da acquistare.

+ Paga con Bonifico

Puoi inviare in autonomia un bonifico. L’IBAN di riferimento è IT27O0326815201052729938070 intestato a Stantup Service.

+ Parla con Stefania

Se hai ancora dubbi sulle modalità di acquisto o di partecipazione ad ABC 5 contatta Stefania: trovi il modulo di contatto in fondo alla pagina.

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Sviluppatore
Software

Ruolo: Front-End e Back-End
Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Requisiti richiesti:

  • Progettazione e sviluppo di applicazioni software utilizzando tecnologie back-end e front-end.
  • Mantenimento e ottimizzazione di codice esistente per migliorare l’efficienza e la scalabilità.
  • Collaborazione con team per definire, progettare e realizzare nuove funzionalità.
  • Creazione di documentazione tecnica per riferimento e relazione.
  • Test dell’applicazione per assicurare il funzionamento e la sicurezza.
  • Risoluzione dei problemi e miglioramento dell’usabilità dell’applicazione.
  • Adattamento a nuove tecnologie e tecniche di programmazione.


Competenze tecniche:

  • Esperienza dimostrabile nella programmazione back-end e front-end.
  • Conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione back-end come PHP, Python, Node.js o simili.
  • Conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione front-end come HTML, CSS, JavaScript e librerie/framework come React, Angular, Vue.js o simili.
  • Esperienza con i database SQL e NoSQL.
  • Conoscenza dei protocolli web e dei formati di dati come HTTP, REST, JSON, XML.
  • Ottima capacità di risoluzione dei problemi e attenzione ai dettagli


Cosa offriamo?

Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.

– Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.

– Remunerazione competitiva e benefit aziendali.

Scarica il nostro whitepaper

Come (e perché) diventare Reseller.

Trova risposta alle tre domande dell’imprenditore che è stanco di far arricchire gli altri fornitori e che ha il desiderio di non dipendere più da nessuno.

Scarica il Report completo del Ravello Energy Festival

Le principali enertech italiane si sono confrontate sulla crisi energetica in un dibattito interessante e proficuo, “in una cornice mozzafiato”.

Per Te che hai perso questa grande occasione, abbiamo raccolto in un report scaricabile gratuitamente tutti i contenuti della prima edizione.

Entra in
Stantup HILL.

Un club è un gruppo di persone unite da un interesse comune.

Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato subito dalla nostra Business Developer Stefania.

Non perdere l’occasione per entrare in StantupHILL.

Parla con Stefania

Per eventuali richieste di informazioni o approfondimenti, puoi farti contattare dalla nostra Business Developer.

Oppure compila il form per essere ricontattato.

TICKET EXPERIENCE

Vuoi aggiungere Cena + Hotel?

A soli 297 € in più otterrai l’upgrade al ticket EXPERIENCE.

Questa tipologia di ticket prevede:

Upgrade

Continua

TICKET EXPERIENCE

Vuoi aggiungere Cena + Hotel?

A soli 297 € in più per persona otterrai per te e due colleghi l’upgrade al ticket EXPERIENCE.

Questa tipologia di ticket prevede:

Upgrade

Continua

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Responsabile
del personale (HR)

Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Responsabilità

  • Definizione della strategia di reclutamento in base agli obiettivi della struttura.
  • Gestione del budget complessivo del costo del lavoro.
  • Gestione dei processi di recruiting del personale.
  • Pianificazione e gestione della formazione tecnica e manageriale per tutto il personale.
  • Gestione a livello locale delle politiche di compensation & benefits, in linea con le policies e le procedure di gruppo.
  • Garantire che i processi e i programmi HR siano correttamente realizzati e allineati ai valori aziendali.
  • Gestione a livello interno dell’indagine di soddisfazione dei dipendenti: analisi dei risultati e costruzione di action plans finalizzato ad avere un buon clima aziendale.
  • Gestione del Performance Management e dei piani di sviluppo di carriera.
  • Supporto dei responsabili di funzione nella gestione HR.
  • Supervisione dell’attività amministrativa legata alla gestione del personale.
  • Interfaccia con l’amministrazione.
  • Gestione dei rapporti con consulenti e società di consulenza.
  • Elaborazione dei piani di formazione in collaborazione con i vertici aziendali.

 

Competenze tecniche:

  • Laurea preferibilmente in materie giuridiche, economiche e/o umanistiche;
  • Consolidata esperienza nel ruolo di Responsabile del personale, maturata in contesti strutturati e organizzati;
  • Conoscenza e padronanza dei principali tool di organizzazione aziendale e di project management (es. con software come Trello, Clickup ecc);
  • Capacità di organizzazione e gestione di un’agenda e di convocare e gestire riunioni e meeting (con software come Meet, Zoom);
  • Conoscenza avanzata del pacchetto Office (o equivalente Suite Google) e in particolare di:
    ▫︎ Presentazione Progetti (Power Point);
    ▫︎ Utilizzo avanzato di un foglio di calcolo (Excel);
    ▫︎ Redazione di documenti e relazioni (Word).
    ▫︎ Competenza nella condivisione di file e documenti (Google Drive);
  • Spiccate capacità comunicative e relazionali;
  • Naturale predisposizione all’ascolto attivo.
  • Completano il profilo autonomia, affidabilità, resilienza, problem solving, team working e orientamento al risultato.

 

Cosa Offriamo?

  • Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.
  • Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.
  • Remunerazione competitiva e benefit aziendali.

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Project
Manager

Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia e Management o campo correlato.
  • Esperienza di almeno tre anni nel settore Utilities.
  • Conoscenza delle metodologie OKR (Obiettivi e Key Results), SMART e AGILE, con la capacità di applicarle in modo efficace ai progetti in gestione.
  • Comprovata esperienza nella pianificazione, esecuzione e monitoraggio di progetti complessi nel settore utilities o affini con particolare attenzione ai KPI di progetto e al rispetto degli stessi.
  • Capacità dimostrata di redigere budget dettagliati e di gestire le risorse finanziarie in modo efficiente.
  • Abilità di leadership, con la capacità di ispirare e guidare i membri del team verso il raggiungimento degli obiettivi comuni.
  • Eccellenti abilità comunicative, sia nella presentazione che nella dialettica, in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace con i diversi stakeholder del progetto.
  • Capacità di gestione dello stress e di lavorare efficacemente anche in situazioni ad alta pressione.
  • Abilità di sintesi e schematizzazione per comunicare concetti complessi in modo chiaro e sintetico.
  • Comprovata attitudine nella conduzione di riunioni e SAL, con la capacità di stabilire tempi e modalità, nonché di facilitare discussioni produttive.



Responsabilità
:

  • Pianificare, coordinare ed eseguire progetti, assicurandosi che siano consegnati in tempo e nel rispetto del budget.
  • Redigere budget accurati, tenendo conto delle esigenze del progetto e delle risorse disponibili.
  • Assumere un ruolo di leader, guidando e motivando il team verso il conseguimento degli obiettivi prefissati.
  • Sintetizzare informazioni complesse in schemi e presentazioni chiare e concise.
  • Condurre riunioni in modo efficace, stabilendo una struttura chiara, dirigendo le discussioni, assicurando che gli obiettivi siano raggiunti
  • Monitorare e relazionare, con chiarezza e precisione, i progressi del progetto sia internamente che con tutti gli altri stakeholder.


Competenze Tecniche

  • Conoscenza e padronanza dei principali tool di organizzazione aziendale e di project management (es. con software come Trello, Clickup ecc);
  • Capacità di organizzazione e gestione di un’agenda (con software come Outlook, iCalendar) e di convocare e gestire riunioni e meeting (con software come Meet, Zoom);
  • Capacità di schematizzazione e realizzazione di un flusso di processo (con software come Miro o Lucid)
  • Conoscenza avanzata del pacchetto Office (o equivalente Suite Google) e in particolare di:
    • Presentazione Progetti (Power Point);
    • Utilizzo avanzato di un foglio di calcolo (Excel);
    • Redazione di documenti e relazioni (Word).
  • Competenza nella condivisione di file e documenti (Google Drive);


Cosa Offriamo?

– Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.

– Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.

– Remunerazione competitiva e benefit.

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Responsabile
Amministativo

Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Ambito Amministrativo:

  • Registrazione dei pagamenti in entrata e in uscita.
  • Riconciliazione degli estratti conto bancari.
  • Gestione dei rapporti con le banche, della scadenza dei pagamenti da effettuare che dovranno essere approvati dall’amministratore delegato, del flusso di cassa, dei rapporti con le varie agenzie delle dogane. 
  • Gestione del sollecito pagamenti delle fatture insolute e della verifica dei RID Bancari andati a buon fine o scartati dalla banca. 
  • Gestione dei rapporti con lo studio paghe per l’invio della relativa documentazione per la redazione dei cedolini. 
  • Gestione della fatturazione attiva e passiva.

 

Ambito Servizi Generali: 

  • Gestione posta e corrispondenza interna,
  • organizzazione di prenotazioni alberghiere, aeree, dei treni, dei transfer e della gestione trasferte dei dipendenti dell’azienda.
  • rapporto con i fornitori generali dell’azienda.
  • smistamento della posta, spedizioni e archiviazione documentale sia digitale che cartacea

 

Competenze tecniche: 

  • Diploma di ragioneria con esperienza pluriennale e/o laurea in materie economiche,
  • Pregressa esperienza nel ruolo presso realtà aziendali o studi professionali strutturati.
  • Eventuale esperienza nel controllo di gestione e nel settore energia costituisce titolo preferenziale.
  • Conoscenza e padronanza dei principali tool di organizzazione aziendale e di project management (es. con software come Trello, Clickup ecc);
  • Conoscenza avanzata del pacchetto Office (o equivalente Suite Google) e in particolare di:
    • Presentazione Progetti (Power Point);
    • Utilizzo avanzato di un foglio di calcolo (Excel);
    • Redazione di documenti e relazioni (Word).
  • Competenza nella condivisione di file e documenti (Google Drive);
  • Propensione all’approfondimento e spiccate capacità analitiche, rigore, precisione.
  • Capacità relazionali e comunicative ed abitudine a lavorare sia in autonomia sia in team.
  • Conoscenza almeno di livello B2 inglese.

Riservatezza, precisione, serietà e flessibilità completano il profilo.

Cosa offriamo?

  • Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.
  • Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.
  • Remunerazione competitiva e benefit.

POSIZIONI APERTE

Stantup // 2023

Customer Operation
Specialist

Settore: Utilities
Sede: Salerno
Tipo di Contratto: Tempo pieno

Scorri per scoprire la posizione

⬇️⬇️⬇️

Descrizione del lavoro:

Requisiti Ambito Operation

  • Gestione dei flussi standardizzati di connessione e servizi di rete sui portali dei Distributori
  • Gestione delle procedure operative del portale Sistema Informativo Integrato
  • Gestione dei dati di misura per l’Energia ed il Gas
  • Affiancare il back office nella gestione delle richieste dei reseller sui loro clienti finali
  • Gestire e monitorare i processi di switching, gestione anagrafica e filiera gas lato Udd e AU
  • Pianificare le attività secondo scadenze normative;
  • Analizzare gli esiti di lavorazione e gestire eventuali anomalie di processo;
  • Analizzare la normativa di settore e relative specifiche tecniche; 

 

Requisiti Ambito Back Office

  • Gestione attivazioni Clienti (analisi offerta commerciale, analisi e verifica documentazione contrattuale, verifica esito rating, verifica congruenza anagrafica dei Clienti / Siti ect.)
  • Gestione esiti di ammissibilità relativi alle incongruenze anagrafiche
  • Monitoraggio delle lavorazioni di contratti, ticketing, delle attivazioni, dei contratti ricevuti e delle scadenze
  • Servizio Clienti per risoluzioni problematiche

 

Competenze tecniche:

  1. Esperienza di almeno due anni nel settore
  2. Capacità di problem solving e propensione al lavoro di squadra
  3. Capacità di analizzare i processi, capacità di gestire il lavoro in autonomia, proattività, ed orientamento ai risultati
  4. Ottima conoscenza del pacchetto Office in particolare Excel
  5. Ottima conoscenza della normativa di settore (delibere ARERA)

 

Cosa offriamo?

  • Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale.
  • Progetti sfidanti nel settore in continua evoluzione delle utilities.
  • Remunerazione competitiva e benefit aziendali.